In qualsiasi settore noi ci siamo.
LA MOLLA: UNA FORZA ELASTICA.
La molla è un organo meccanico in grado di deformarsi alle sollecitazioni in maniera elastica non permanente, immagazzinando energia che viene restituita al cessare dell’azione deformate.
Proprio per questa loro peculiarità, posso assolvere svariati tipi di funzione; in base alla loro forma, dimensione e materiale di composizione possono attenuare urti, ridurre o esaltare vibrazioni, comandare il movimento di organi meccanici, immagazzinare energia e applicare forze.
Vengono comunemente utilizzate in numerosi campi sia per la produzione industriale, che in oggetti di uso quotidiano: dal settore automobilistico a quello aerospaziale, dall’industria dell’arredamento a quello biomedico, dai ricambi meccanici al settore del modellismo e dei giocattoli, solo per citarne alcuni.
I NOSTRI PUNTI DI FORZA
Il costante investimento in macchinari e in tecnologia, la qualità dei materiali utilizzati e una lunga esperienza nel settore, sono gli ingredienti che consentono al Mollificio Luigi Codega di essere sempre in grado di soddisfare le richieste anche più esigenti del mercato, nella produzione molle e particolari metallici in nastro e in filo di diametro compreso tra 0,10 e 24 mm.
Molle in nastro e in filo, realizzate con diverse tipologie di materiale a seconda degli specifici utilizzi (acciai al carbonio, acciai legati, acciai pretemprati, acciai prezincati, acciai inossidabili, acciaio armonico, bronzi e altri). Tutti i prodotti sono soggetti a rigorosi controlli di qualità e severi collaudi.
CONTATTACIEsperienza, professionalità e qualità:
il nostro servizio a vostra disposizione
Prodotti, lavorazioni e trattamenti di Mollificio Luigi Codega s.r.l.
Dal 1925 il Mollificio Luigi Codega vanta una lunga tradizione industriale familiare nella produzione di molle e particolari metallici in nastro e in filo, rispettando le certificazioni richieste dai più elevati standard di qualità e offrendo un servizio personalizzato secondo le esigenze richieste dai clienti.