Dalla progettazione alla realizzazione:
LA NOSTRA STORIA
Il Mollificio Luigi Codega inizia la sua produzione industriale nel 1925, grazie alla passione, competenza e determinazione del fondatore: il Cavalier Luigi Codega.
Fin dagli inizi il mollificio si è distinto nel suo settore grazie anche ai molti brevetti depositati nel corso degli anni, che ne hanno consentito una rapida crescita e un rilevante sviluppo della sua realtà industriale.
In seguito fu il figlio Fabio Codega, subentrato nel corso degli anni al timone dell’azienda, a realizzare le innovazioni tecniche e a ottimizzare la produzione, aumentando la gamma di prodotti e mantenendo alto il livello qualitativo che da sempre distingue il mollificio.
Ancora oggi l’azienda è una rilevante realtà industriale condotta dall’erede Luigi Codega, nel pieno rispetto della tradizione industriale familiare.
I NOSTRI PUNTI DI FORZA
Il costante investimento in macchinari e in tecnologia, la qualità dei materiali utilizzati e una lunga esperienza nel settore, sono gli ingredienti che consentono al Mollificio Luigi Codega di essere sempre in grado di soddisfare le richieste anche più esigenti del mercato, nella produzione molle e particolari metallici in nastro e in filo di diametro compreso tra 0,10 e 24 mm.
Molle in nastro e in filo, realizzate con diverse tipologie di materiale a seconda degli specifici utilizzi (acciai al carbonio, acciai legati, acciai pretemprati, acciai prezincati, acciai inossidabili, acciaio armonico, bronzi e altri). Tutti i prodotti sono soggetti a rigorosi controlli di qualità e severi collaudi.
CONTATTACILe norme della serie denominata ISO 9000, sono norme definite dall'International Organization for Standardization per garantire i requisiti per i sistemi di gestione della qualità all’interno delle aziende.
Il Mollificio Luigi Codega è certificato ISO 9001, che è lo standard più conosciuto e utilizzato a livello mondiale, per i sistemi di gestione della qualità. In pratica si tratta di un marchio che certifica, attraverso un’attenta analisi dell’azienda da parte di un Ente Certificatore esterno, che i prodotti del mollificio immessi sul mercato rispettano determinate specifiche di qualità e che tutte le fasi relative alla loro realizzazione siano ripercorribili e verificabili.
La certificazione ISO 9001 non è obbligatoria, ma il suo possesso è un’ulteriore garanzia per i propri clienti, del miglioramento continuo e costante della produzione del mollificio.
Esperienza, professionalità e qualità:
il nostro servizio a vostra disposizione
Prodotti, lavorazioni e trattamenti di Mollificio Luigi Codega s.r.l.
Dal 1925 il Mollificio Luigi Codega vanta una lunga tradizione industriale familiare nella produzione di molle e particolari metallici in nastro e in filo, rispettando le certificazioni richieste dai più elevati standard di qualità e offrendo un servizio personalizzato secondo le esigenze richieste dai clienti.